  
                COLLEGAMENTI FERROVIARI DA E PER I CAMPI FLEGREI                                                
                 Dalla stazione  ferroviaria di Napoli Campi Flegrei è possibile raggiungere numerose  destinazioni, sia all’interno della città che in altre zone della Campania,  grazie ai treni regionali di Trenitalia e ai convogli della linea Cumana.  Le principali mete includono il centro di Napoli (come Piazza Garibaldi, Piazza  Cavour e Montesanto), le aree limitrofe come Pozzuoli, e località più distanti  come Villa Literno, Pompei, Castellammare di Stabia e Salerno. 
               
                Collegamenti urbani 
                
                  - Linea Cumana Questa linea ferroviaria consente di muoversi       nella zona dei Campi Flegrei e di arrivare nel cuore di Napoli, con       fermate strategiche come Montesanto e corso Vittorio Emanuele.
 
                  - Treni Trenitalia I treni regionali di Trenitalia in partenza da       Campi Flegrei permettono di raggiungere diverse aree cittadine, tra cui Napoli       Piazza Garibaldi (la stazione centrale), Napoli Piazza Cavour, Napoli       Montesanto, Napoli Piazza Amedeo e Napoli Mergellina.
 
               
                Collegamenti extraurbani 
                
                  - Campania Express e treni       regionali Per esplorare la regione, puoi       utilizzare i treni regionali Trenitalia o il Campania Express,       ideali per raggiungere mete turistiche e centri abitati.
 
                  - Destinazioni più richieste Tra le tratte più frequentate ci sono Pozzuoli (stazione di Pozzuoli Solfatara), Villa Literno, Pompei, Castellammare       di Stabia e Salerno.
 
               
                Come controllare orari e acquistare biglietti 
                ORARI CIRCUMFLEGREA 
                  
                ORARI TRENI EAV 
                  
                ORARI LINEE FERROVIARIE 
                  
                 Le fermate della Circumvesuviana di Napoli, per ciascuna delle sei linee,  con le mappe ufficiali delle fermate  
 
                GLI  ORARI E LE LINEE 
                Linea Napoli-Sorrento  
                  Tutte le fermate della  linea che collega Napoli a Sorrento: è sicuramente una delle linee più  importanti che unisce il capoluogo campano con le principali mete turistiche  della provincia. 
                  Queste le fermate  della linea: Napoli Porta Nolana, Napoli P.zza Garibaldi, Via Gianturco,  San Giovanni a Teduccio, Barra, S. Maria del Pozzo, S. Giorgio, S. Giorgio –  Cav. Bronzo, Portici Bellavista, Portici Via Libertà, Ercolano Scavi, Ercolano  – Miglio D’Oro, Torre del Greco, Via S.Antonio, Via del Monte, Via dei Monaci,  Villa delle Ginestre, Leopardi, Via Viuli, Trecase, Torre A. Oplonti a., Torre  A. Oplonti p., Pompei Scavi – Villa Misteri, Moregine, Ponte Persica, Pioppaino,  Via Nocera, Castellammare, Pozzano, Scrajo, Vico Equense, Seiano, Meta, Piano,  S. Agnello, Sorrento. 
                Linea  Napoli-Baiano  
                  Le fermate della linea  tra Napoli e Baiano: tutte le stazioni e le località toccate dalla linea che si  interseca ovviamente con la tratta per i paesi vesuviani 
                  Queste le fermate  della linea: Napoli Porta Nolana, Napoli P.zza Garibaldi, Napoli Centro  Direzionale, Poggioreale, Botteghelle, Volla, Salice, Casalnuovo, La Pigna,  Talona, Parco Piemonte, Pratola Ponte, Pomigliano a., Pomigliano p., Alfa  Lancia 2, Alfa Lancia 4, Acerra, Castelcisterna, Brusciano, De Ruggiero,  Vittorio Veneto, Marigliano, S. Vitaliano, Scisciano, Saviano, Nola a., Nola  p., Cimitile, Camposano, Cicciano, Roccaralnola, Avella, Baiano a. 
                 Linea Napoli-Sarno  
                  Tutte le fermate della  linea che collega Napoli a Sarno: le fermate, ben 25, toccano una delle aree  più popolose della provincia e conta migliaia di viaggiatori ogni giorno 
                  Queste le fermate  della linea: Napoli Porta Nolana, Napoli P.zza Garibaldi, Via Gianturco,  San Giovanni a Teduccio, Barra, Ponticelli, Vesuvio – De Meis, Cercola,  Pollena, Guindazzi, Madonna dell’Arco, Sant’Anastasia, Mercato Vecchio, Somma  Vesuviana, Rione Trieste, Ottaviano, San Leonardo, San Giuseppe, Casilli,  Terzigno, Fiocco, Poggiomarino a., Poggiomarino p., Striano, San Valentino  Torio, Sarno 
                Linea  Napoli-Acerra  
                  Tutte le fermate della  linea che collega Napoli ad Acerra: in realtà molte stazioni sono in comune con  le linee per Sarno e Baiano, salvo le ultime, destinate alle fermate Alfa e  alla fermata di Acerra 
                  Queste le fermate  della linea:Napoli Porta Nolana, Napoli P.zza Garibaldi, Napoli Centro  Direzionale, Poggioreale, Botteghelle, Volla, Salice, Casalnuovo, La Pigna,  Talona, Parco Piemonte, Pratola Ponte, Pomigliano a., Pomigliano p., Alfa  Lancia 2, Alfa Lancia 4, Acerra 
                Linea Napoli-San Giorgio  
                  Soltanto undici  fermate per la linea che collega Napoli a San Giorgio: comune anche ad altre  tratte, la linea serve un’area molto ristretta (soprattutto rispetto alle altre  linee) 
                  Pochissime le fermate  della linea che collega Napoli a San Giorgio a Cremano. Sono infatti soltanto  undici le stazioni presenti sulla tratta: Napoli Porta Nolana, Napoli Porta  Garibaldi, Centro Direzionale, Poggioreale, Botteghelle, Madonnelle,  Argine-Palasport, Villa Visconti, Vesuvio-De Meis, Bartolo Longo, San Giorgio. 
                Linea Napoli-Poggiomarino  
                  In parte comuni alla  linea Napoli-Sarno, le fermate della linea tra Napoli a Poggiomarino,  attraversano molte fermate comuni ad altre linee per concludere la corsa  nell’agro-nocerino-sarnese. 
                  Siamo, in pratica,  sulla linea che collega Napoli a Sarno. I collegamenti con Poggiomarino,  infatti, differiscono dall’altra linea solo per poche fermate. Queste le  stazioni toccate dalla Circumvesuviana: Napoli Porta Nolana, Napoli P.zza  Garibaldi, Via Gianturco, San Giovanni a Teduccio, Barra, Ponticelli, Vesuvio –  De Meis, Cercola, Pollena, Guindazzi, Madonna dell’Arco, Sant’Anastasia,  Mercato Vecchio, Somma Vesuviana, Rione Trieste, Ottaviano, San Leonardo, San  Giuseppe, Casilli, Terzigno, Fiocco, Poggiomarino a., Poggiomarino p. 
Per consultare gli  orari aggiornati e acquistare i biglietti, puoi visitare: 
                
 
               
                 
                
                  
                  
                 |